2 DICEMBRE, DALLE 20:30: PRESSO IL CENTRO CULTURALE CARADIUM A CARRÈ

PRESENTAZIONE DI “MATEBOX” DI MATTEO SCAPIN

 
 
 

MATEBOX - Matteo Scapin

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, assieme ad altri 7 comuni dell’Alto Vicentino, il Comune di Carrè parteciperà alla rassegna“InSuperabili”, voci suoni e parole dedicate al mondo della diversa abilità ospitando giovedì 2 dicembre alle ore 20:30,  Matteo Scapin presso il centro culturale Caradium, via Monte Ortigara 19 a Carrè, per la presentazione del brevetto Matebox, uno strumento polifunzionale pensato per accrescere le possibilità interattive dei bambini con o senza disabilità.

Matebox è uno strumento nato con l’intento di mettere a disposizione la musica, i suoi e le immagini per aiutare quanti manifestano compromissione delle capacità comunicative e di apprendimento.

Tramite otto tasti diversi, e una serie di tessere caratterizzate da un disegno e la relativa parola nella parte inferiore – scritta anche con la modalità Braille – vengono stimolate e incrementate le possibilità comunicative del singolo bambino.

Ecco la vera innovazione di Matebox: con un solo strumento (o meglio, una scatola) – in cui ogni tasto avrà un suono differente grazie a un programma (Ableton) scaricabile da internet – si apre un mondo di parole, suoni, immagini, e si crea un’interazione dinamica. È anche possibile registrare la voce del genitore o di un adulto di riferimento per creare attività personalizzabili a seconda delle esigenze del bambino.

NOTE DEL AUTORE:

“Dopo mesi di lavoro, Matebox è arrivato al suo secondo prototipo, perfezionando il design e la parte tecnica, riscuotendo molto successo per i suoi nuovi aggiornamenti.

In questo periodo ci sono stati molti eventi per presentare questo strumento, a Vicenza durante la Ventunesima Edizione di Azioni Solidali Vicentine organizzata dal CSV Vicenza nella città Berica, a Valmontone (Roma) durante Asylum fantastic Fest e a molti incontri con Associazioni. Mi fa molto piacere l’interesse che il Comune di Carrè abbia nel mio progetto e che lo voglia supportare, per me è un onore presentare Matebox in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, in questo evento vorrei sottolineare, per quanto riguarda le mie attività musicali con persone disabili, il fatto che bisogna partire dalle potenzialità di ognuno e non dalle disabilità. e che attraverso la musica siamo liberi di essere ciò che siamo senza timori né etichette”.

BIOGRAFIA MATTEO SCAPIN

Matteo Scapin, noto anche come Matthew S (Thiene, 4 febbraio 1989), è un compositore, produttore discografico e musicista italiano.

La sua carriera musicale inizia nel 2009, quando pubblica per un’etichetta italiana il suo primo EP di musica elettronica. Nel 2015 firma un contratto discografico con Smilax Publishing per il suo primo album non amatoriale, Call Me By Your Name.

È selezionato da MTV (Italia) nel 2015 come Best New Generation aggiudicandosi il titolo agli MTV Digital Days dello stesso anno e il premio “Città di Thiene 2015”. Negli anni successivi inizia a collaborare con diversi artisti ed etichette, come sound designer con editoriali come il Gruppo L’Espresso e Magnolia.

Nel 2016 firma un contratto editoriale con INRI, pubblicando diversi singoli come Maneki Neko e Inside. Nello stesso anno crea il remix di Tokai prodotto da Anti Anti, nome artistico di Dade, bassista dei Linea 77, con la voce di Samuel dei Subsonica. Nello stesso anno per Sony Music remixa il brano Le Ragazze de Lemandorle.

Nel 2017 rilascia il singolo Disco Ball e l’anno successivo pubblica First, il suo secondo album, collaborando con l’ex frontman dei Dear Jack, Leiner e IVYE, la voce dei Landorld. Il singolo Touch, tratto dall’album, rimane nella Top 10 di MTV dance chart per tutta l’estate del 2018.

Nel 2019 pubblica due singoli, Waves on the Moon e Bounce, con sonorità più classiche e sperimentali, equilibrio perfetto tra elettronica e ambient.

Il 27 marzo 2020, pubblica in collaborazione con il fisarmonicista Pietro Roffi e il pianista Gian Marco Castro il singolo Daydream. Lo stesso anno per Woodworm e Universal Music Group collabora con Gulino, voce dei Marta sui tubi per il brano Lasciarsi Insieme con il featuring di La Rappresentante di Lista

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *