Matebox è indirizzata a bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria ; in primis è stata realizzata per il contesto di disabilità in generale con compromissione delle capacità e possibilità comunicative e di apprendimento.
Con questa scatola si ha la possibilità di avere uno strumento che, oltre ad essere educativo, diventa facilitatore per comunicare le principali richieste, come ad esempio rispondere alle domande: Come stai? Che attività vuoi fare? Cosa vuoi mangiare, etc…
I tre aspetti che andrà a sviluppare Matebox saranno:
COMUNICATIVO;
CONOSCITIVO;
LUDICO MUSICALE.
Tramite 8 tasti posizionati nella parte superiore di questa scatola si ha la possibilità, attraverso PECS ( un sistema di Comunicazione per Scambio di simboli o immagini ), di lavorare in tutti e 3 gli aspetti sopraindicati avendo la possibilità di attuare un numero considerevole di attività.
Le PECS sono caratterizzate da un disegno nella parte superiore e la relativa parola nella parte inferiore scritta anche con la modalità Braille.
L’aspetto innovativo di Matebox è la possibilità di svolgere numerose attività con un solo strumento, in cui ogni tasto avrà un suono differente grazie ad un programma (Ableton) scaricabile da internet. In questo modo avremo centinaia di suoni e parole registrate per ogni singolo tasto.
Inoltre si ha la possibilità di creare attività personalizzabili per ogni bambino, potendo registrare con la voce del genitore o di un adulto di riferimento la sezione comunicativa.
